Quantcast
Channel: Commenti a: Cos’è la Soka Gakkai e perché ha successo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 63

Di: cav

$
0
0

Ho letto nel link del sito sgi che Buddha si sarebbe risvegliato attraverso il sutra del loto. Questa e’ una assurdità. Il sutra del loto e’ quasi certamente opera dei filosofi mahayana. Storicamente firmavano le loro opere con il nome di Buddha per conferirgli più credito davanti ai discepoli. Queste non sono informazioni fuorvianti ma fonti storiche e letterarie molto più credibili di quelle che tu sembri accettare come oro colato. Del resto i praticanti della sgi sono soliti ribadire la loro presunta superiorità verso le altre scuole buddhiste contrariamente a quanto sostieni tu. Raramente troverai invece un praticante del Dalai Lama criticare le altre scuole. E non e’ una fortuna semplificare un sutra comunque complesso e interessante come il sutra del loto per darlo in pasto alle masse. Il sutra del loto andrebbe studiato dopo aver approfondito i sutra precedenti. In realtà non e’ che una spiegazione più variegata che dice le stesse cose degli altri sutra in una forma stilisticamente suggestiva. Altrimenti si cade in forme ideologiche e anche politiche che proprio non c’entrano nulla. In primis il concetto di buddhità che la sgi travisa completamente riducendolo ad una specie di presa di coscienza concettuale. Il successo o presunto tale della sgi dipende dalla facilità della pratica e dalle promesse di una illuminazione certa ma umana e quindi più prossima psicologicamente. Recitare delle frasi illudendosi di accedere più rapidamente ad una presa di coscienza superiore, la grande adesione ( che tu stesso porti come valore) ad ideali condivisi da altri sono il punto di forza di questa scuola, come e’ stato evidenziato dall’autore di questo articolo.
E’ che non avete argomenti, e allora vi nascondete dietro a slogan ( ad esempio che c’entra con il buddhismo il successo mediatico ed economico che può avere la sgi?) o ad atteggiamenti di difesa che sfociano troppo spesso nell’arroganza. Non per gusto della sfida nè per amareggiarti, per me puoi praticare la tua via nel pieno rispetto mio e degli altri. Ma scrivimi alcuni aspetti dottrinali e vedrai che si possono confutare tranquillamente alla luce del buddhismo. Quello con la h . Già questo dovrebbe far pensare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 63

Trending Articles